Iso Ontismo - Counseling Globale Strategico






Ogni ambito professionale tende a una sempre maggiore specializzazione e settorializzazione dei propri addetti. Contemporaneamente pero si conclama il fenomeno della progressiva incapacit� di oggettivare e risolvere alla radice quegli stessi problemi per i quali vengono preparati ottimi specialisti. Le soluzioni tecniche approntate per specifici settori perdono infatti creativit� e aderenza alla situazione nella misura in cui non tengono conto delle connessioni fra ambiti diversi pi� o meno contigui, e delle gestalt o cicli strutturali da essi emergenti. Con la specializzazione si evidenzia insomma la necessit� di una figura professionale capace di affrontare l'insieme ultimo, o chiave, d'un contesto problematico globale a prescindere dalle sue successive risultanti settoriali. Occorre cio� un tecnico specifico a identificare ed evolvere con metodologia razionalmente definita l'ordine ottimale in s� di una situazione.

Attualmente nell'interpretare e catalogare uno stato di crisi o di sviluppo potenziale si procede, pi� o meno in modo consapevole, per stereotipi, inferenza esperienziale o empirica. A partire da quella interpretazione si impostano poi richiesta ed intervento dei consulenti: economico, legale, psicologico, tecnologico, ecc. Ma muovere da un'ipotesi intuitiva sul fatto problematico vuol dire strutturare sull'opinione e sui limiti soggettivi i termini analitici del problema; questi verranno perci� affrontati singolarmente gi� al di dentro di un'impostazione priva di certezza. Non � difficile dimostrare come clamorosi fallimenti di interventi altamente qualificati siano radicati in un errore di impostazione o interpretazione del contesto problematico globale. La ragione principale risiede nella molteplicit� dei fattori in gioco in un mondo globalizzato e in sempre pi� rapida trasformazione (informazione mondiale, sviluppo tecnologico, progressivo empowerment delle capacit� umane, internazionalizzazione dei mercati, concorrenza, imprese a sistema aperto, consumatori sempre pi� esigenti e informati, segmenti di mercato sempre meno omogenei e prevedibili, fallimento delle vecchie realt� socio-economico-produttive e politiche).

Corso di formazione

Obiettivo del corso � la formazione del counselor globale strategico Iso-ontista, una nuova figura professionale registrata (CCIA 20.11.1997 RM 97C005645) e ufficialmente riconosciuta in Italia, dal campo applicativo non circoscritto, rispondente alle nuove esigenze gestionali e aziendali imposte dalla globalizzazione mondiale.

Competenze: Il professionista formato dal corso dispone d'una tecnica di identificazione e corretta interpretazione di tutti gli elementi e le variabili in gioco di qualsiasi situazione problematica - da quelli umani a quelli sistemici -, scevra da interferenze di ordine psicologico, abitudinario, culturale, esperienziale. A tal fine viene provveduto con un training severo e selettivo di una reale padronanza di se stesso e dei propri processi cognitivi e intellettuali, di un'adeguata capacit� critica e di una specifica cultura funzionale di base a 360 gradi (ad es. inclusiva della reale conoscenza delle psicologie dei singoli mercati esteri). Egli � messo in grado di fornire l'iniziale oggettivit� per: evidenziare analiticamente la chiave comune delle situazioni problematiche per le quali � consultato, cogliere la soluzione, e impostare con certezza scientifica gli eventuali ulteriori interventi di tecnici specifici. La formazione dell'Iso-ontista tipizza quindi un tecnico dell'essenzialit�, capace di operare risolutivamente in qualunque contesto con opportuna strumentazione strategica.

Applicazioni: L'Iso-ontista trova una sua collocazione ideale nell'attuale orizzonte globale economico, produttivo e politico, dove sempre pi� viva � una domanda di consulenza gestionale tipicamente globale e personalizzata. Scenari tipici della sua applicazione sono alcune delle problematiche pi� difficili da gestire a livello aziendale: ad esempio la successione d'impresa, la competizione su scenari globali, la mediazione del lavoro e delle relazioni aziendali, la partecipazione a gare d'appalto e la mediazione con gli enti pubblici. Posizioni di responsabilit� decisionale (imprenditore, manager, dirigente) o figure di raccordo e mediazione all'interno dell'impresa sono i naturali destinatari di tale formazione, ma altrettanto valido � lo sbocco alla libera professione di Iso-ontista.

Modalit� di svolgimento: Il corso � tenuto da docenti universitari e professionisti di chiara fama internazionale, e si articola in due anni per un totale di 1200 ore, di cui 700 dedicate alla pratica di specifici strumenti strategici. Ogni anno prevede tre sessioni: estiva (marzo-giugno); autunnale (settembre-novembre) e invernale (gennaio-febbraio). La sessione invernale � dedicata nel primo anno alle esercitazioni pratiche e nel secondo a stage con esperti mondiali ed esami. Le discipline impartite sono le seguenti: Filosofia epistemica, Biofisica, Fisiopatologia umana, Lettura e analisi delle immagini, Psicologia della percezione, Economia politica, Diritto, Gestione aziendale, Sinergie pubblico Privato, Counseling Iso-ontista. L'accesso � regolato da un esame individuale atto a vagliare le attitudini naturali dei candidati e la formazione culturale di base. Sono ammessi all'esame: i diplomati o i laureati gi� inseriti nel mondo del lavoro; i laureati in discipline compatibili alla libera professione di Iso-ontista (Laurea in Psicologia, Filosofia, Pedagogia, Scienze Sociali, Scienze Economiche e Commerciali, Scienze Politiche, Lettere).

Consulente scientifico responsabile della metodologia e dei contenuti:
Prof. Dr. Loretta Lorenzini

  1. DATA SGP
  2. PENGELUARAN SDY
  3. DATA HK
  4. SLOT GACOR
  5. SLOT QRIS
  6. SLOT VIA DANA
  7. Live HK
  8. LIVE DRAW SDY
  9. TOGEL Sdy
  10. Live Draw Sdy