Magazine




REGIONE UMBRIA - LEGGE REGIONALE 23/03/1995 N. 12

OGGETTO

Costituzione e avvio di imprese formate da giovani, volte alla produzione di beni ed alla fornitura di servizi.

DESTINATARI

Le imprese destinatarie devono possedere i seguenti requisiti:

  1. imprese individuali i cui titolari abbiano un'et� compresa tra i 18 ed i 32 anni, escluso attivit� professionali;
  2. per le societ�, con esclusione delle s.r.l., s.p.a., s.a.p.a., che risultino costituite da un numero di soci di et� compresa fra i 18 ed i 32 anni che rappresentino almeno il 50% del totale dei soci e che siano titolari di quote o di azioni per almeno il 50% del capitale sociale, in caso di cooperativa il 50 % v� riferito al capitale sociale posseduto dai soci lavoratori;
  3. che i giovani di cui alla lettera a) e b) abbiano residenza nel territorio regionale;
  4. sede legale, amministrativa ed operativa nel territorio regionale;
  5. non facciano parte della compagine sociale dipendenti pubblici in servizio.

Il limite di et� � elevabile a 40 anni per:

  1. lavoratori in cassa integrazione guadagni o iscritti alle liste di mobilit�;
  2. donne che intendano reinserirsi nel mercato del lavoro;
  3. portatori di handicaps o di invalidit� superiore al 40 %.

I requisiti di cui alle lettere a), b) e d), devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni.

PRIORITA'

  1. imprese costituite da lavoratori in cassa integrazione o iscritti alle liste di mobilit�
  2. imprese a prevalente composizione femminile.

TIPOLOGIA DELLE AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni consistono in:

  1. con orso alla copertura delle spese di costituzione sino ad un massimo di L. 2.500.000;
  2. rimborso fino al cento per cento delle spese per la consulenza ed assistenza tecnica per i primi tre anni di vita, fino ad un tetto massimo di 6.000.000 per anno;
  3. contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 50%, e comunque per un importo non superiore a lire 10.000.000 per:
  1. spese di locazione immobili strumentali all'attivit� dell'impresa;
  2. oneri finanziari derivanti da operazioni di finanziamento a breve termine;
  1. anticipazioni fino ad massimo dell'80% e comunque per un importo non superiore al lire 240.000.000 delle spese riferite a:
  1. acquisto di terreni, impianti, macchinari, attrezzature, brevetti, licenze e marchi;
  2. acquisto, costruzione, ristrutturazione di fabbricati strumentali alle attivit� di impresa.

Le anticipazioni di cui alla lettera d) devono essere restituite in quote semestrali costanti senza interessi, nel termine massimo di 10 anni, con inizio dal dodicesimo mese successivo a quello di erogazione.

  1. DATA SGP
  2. PENGELUARAN SDY
  3. DATA HK
  4. SLOT GACOR
  5. SLOT QRIS
  6. SLOT VIA DANA
  7. Live HK
  8. LIVE DRAW SDY
  9. TOGEL Sdy
  10. Live Draw Sdy